Tanti appuntamenti importanti in questa data significativa, che ogni anno va ricordata e celebrata.
Ecco le informazioni utili:
ore 11.00, Sala Consigliare: presentazione del libretto "Chioggia fra le due guerre" che ricorda gli eventi bellici delle guerre mondiali vissuti nel territorio di Chioggia. A cura dell'ANPI di Chioggia e della CGIL SPI Sindacato Pensionati Italiani.
ore 17.15, Piazzetta Vigo: raduno delle Autorità Civili e Militari, delle Associazioni Combattentistiche e d'Arma e corteo lungo il Corso del Popolo. Alzabandiera al pennone di Piazzetta XX Settembre. Commemorazione dei valori della Resistenza. Deposizione corona d'alloro al Monumento ai Caduti.
ore 18.00, Basilica di San Giacomo: celebrazioni della S. Messa in suffragio dei Caduti.
ore 19.00, Cavanella d'Adige: omaggio floreale ai Caduti ed al Cippo delle famiglie Baldin e Mantovan.